Passa al contenuto
TERMINI E CONDIZIONI D'USO
- Titolare e contatti. I servizi software sono offerti da Debro (di seguito, “Debro” o il “Fornitore”), con sede in Via M. Cervantes De Savaedra 55/5, 80133 Napoli, P. IVA 09304001218, e-mail debro@debro.it, PEC debrosrls@pec.it, sito debro.it.
- Definizioni. Per “Servizio” si intende l’accesso in modalità Software as a Service (SaaS) a uno o più applicativi proprietari Debro, erogati via Internet; per “Cliente” la persona giuridica o fisica che sottoscrive l’Offerta; per “Utente” ciascun soggetto abilitato dal Cliente; per “Offerta” il documento commerciale/tecnico che disciplina le condizioni particolari (es. moduli attivati, ambienti, canoni, SLA, configurazioni).
- Oggetto. Debro concede al Cliente una licenza d’uso non esclusiva, non trasferibile e temporanea per l’accesso al Servizio, alle condizioni del presente documento e dell’Offerta. Restano riservati a Debro tutti i diritti di proprietà intellettuale sul software e sulla documentazione. Le eccezioni e i limiti ai diritti di utilizzazione del software sono regolati dagli artt. 64-bis e ss. della legge italiana sul diritto d’autore (L. 633/1941).
- Modalità di erogazione (SaaS). L’accesso avviene via web con credenziali personali. L’architettura è multi-tenant o, se previsto in Offerta, sono disponibili opzioni di isolamento dedicate (DB e/o VM) con effetti su canoni e SLA. Le specifiche tecniche e le opzioni d’isolamento sono dettagliate nell’Offerta.
- Usabilità e accessibilità. Debro progetta e migliora i propri applicativi con riferimento alle Linee guida AgID in tema di accessibilità/usabilità (in attuazione della L. 4/2004) e alle prassi di test indicate da AgID; requisiti ulteriori della PA (ove applicabili) sono gestiti in Offerta o in allegati tecnici.
- Sicurezza. Debro adotta misure tecniche e organizzative adeguate in coerenza con il quadro nazionale di cybersicurezza: in particolare, fa riferimento alle Linee guida ACN e ai relativi allegati tecnici (es. “Linee guida NIS – Specifiche di base”) e ad altri atti ACN pertinenti. Eventuali requisiti ulteriori del Cliente (es. hardening, segregazione, logging avanzato) sono specificati in Offerta o in Data Processing Agreement.
- Privacy e protezione dei dati. Quando Debro tratta dati personali per conto del Cliente, agisce quale Responsabile del trattamento ex art. 28 GDPR, sulla base di un DPA (Data Processing Agreement) allegato o richiamato dall’Offerta. Il trattamento avviene nel rispetto del Reg. (UE) 2016/679 (GDPR) e del d.lgs. 196/2003 e s.m.i.; il Cliente assicura le basi giuridiche e le informative verso gli interessati. Per autenticazione e firme elettroniche si applica, ove pertinente, il Reg. (UE) 910/2014 (eIDAS).
- Livelli di servizio (SLA), supporto e manutenzione. Disponibilità del servizio, tempi di presa in carico e di risoluzione, finestre di manutenzione e canali di supporto sono descritti nell’Offerta (SLA e Help Desk). Eventuali ambienti non di produzione (test, pre-produzione) possono avere SLA differenti indicati nell’Offerta.
- Aggiornamenti ed evolutive. Debro può rilasciare aggiornamenti correttivi e di sicurezza senza preavviso se necessari per la stabilità/mitigazione di vulnerabilità. Gli sviluppi evolutivi o personalizzazioni sono oggetto di specifica Offerta o Ordine.
- Requisiti del Cliente. Il Cliente è responsabile: (i) della correttezza dei dati caricati; (ii) dell’uso conforme alle leggi; (iii) della gestione delle credenziali e dei profili; (iv) delle integrazioni con sistemi terzi richieste in Offerta.
- Contenuti illeciti e sospensione. Debro può sospendere o limitare il Servizio per ragioni di sicurezza, inadempimento grave, ordine dell’autorità o violazioni manifeste dei diritti di terzi, informando il Cliente quando compatibile con la legge.
- Canoni, fatturazione e pagamenti. Canoni, periodicità, soglie d’uso (es. utenti, storage, transazioni), eventuali costi di setup e di servizi opzionali sono specificati in Offerta. Il rapporto B2B è di regola soggetto al d.lgs. 70/2003 (servizi della società dell’informazione) e alla normativa civilistica; qualora il Cliente sia consumatore, si applicano le tutele del Codice del Consumo e, per i contenuti/servizi digitali, le disposizioni di attuazione della Direttiva (UE) 2019/770 (d.lgs. 173/2021).
- Limitazioni di responsabilità. Salvo dolo o colpa grave, il Fornitore non risponde di: (i) interruzioni dovute a forza maggiore o a infrastrutture di terzi; (ii) perdita di profitti, dati o avviamento; (iii) uso non conforme del Cliente o di terzi. Sono fatti salvi gli obblighi inderogabili di legge (es. privacy, IP).
- Proprietà intellettuale e terze parti. Il Cliente non può compiere attività di reverse engineering, decompilazione o altre azioni non consentite dalla L. 633/1941, fatti salvi i limiti inderogabili di legge (artt. 64-bis e ss.). Componenti open-source, se presenti, sono elencati nella documentazione tecnica e disciplinati dalle rispettive licenze.
- Conformità legale, log e conservazione. Per transazioni elettroniche, identità digitale o firme qualificate si rinvia, ove attivate, a eIDAS e alla normativa italiana applicabile. L’eventuale conservazione a norma o altre funzioni regolamentate sono disciplinate in specifica Offerta/Allegato.
- Modifiche ai Termini. Debro potrà aggiornare i presenti Termini per adeguamenti normativi o miglioramenti del Servizio, pubblicando la versione aggiornata e, se le modifiche sono sostanziali, dandone comunicazione con congruo preavviso via e-mail amministrativa.
- Durata, recesso e cessazione. La durata è indicata in Offerta; salvo diverso accordo, ciascuna parte può recedere con preavviso scritto (es. 30 giorni) alla scadenza del periodo in corso. Alla cessazione, Debro rende disponibile al Cliente un estratto dei dati in formato interoperabile (“export”) per un periodo definito (es. 30 giorni), prima della cancellazione/anonimizzazione, fatti salvi gli obblighi di legge.
- Legge applicabile e foro. Il rapporto è regolato dalla legge italiana. Foro competente: quello indicato nell’Offerta; in mancanza, il foro del Fornitore, fatti salvi i fori inderogabili in favore del consumatore, se applicabile.
- Canale e-commerce/ordine online. Qualora l’acquisto avvenga tramite sito Debro, si applicano gli obblighi informativi del d.lgs. 70/2003 (es. recapiti, fasi tecniche della conclusione, archiviazione del contratto).
- Supporto e contatti. Per richieste sul Servizio e sull’esercizio dei diritti, contatta debro@debro.it o PEC debrosrls@pec.it.
- Norme di legge rilevanti e aggiornate alla data della risposta
-
Diritto d’autore software: artt. 64-bis – 64-quinquies L. 633/1941 (Normattiva – testo vigente).
-
Servizi della società dell’informazione/e-commerce: d.lgs. 70/2003 (Normattiva – testo vigente).
-
Consumatore e servizi digitali: Codice del Consumo, d.lgs. 206/2005 + attuazione Dir. (UE) 2019/770, d.lgs. 173/2021.
-
Protezione dati: Reg. (UE) 2016/679 (GDPR); profili nazionali d.lgs. 196/2003.
-
Identità digitale e servizi fiduciari: Reg. (UE) 910/2014 (eIDAS) (testo consolidato 20.05.2024).
-
Usabilità/accessibilità (PA e riferimento tecnico): Linee guida AgID sull’accessibilità degli strumenti informatici e pagina AgID su accessibilità/usabilità.
-
Sicurezza informatica nazionale: ACN – Linee guida NIS – Specifiche di base e ulteriori linee guida ACN su forniture ICT.
- Giurisprudenza rilevante, recente, aggiornata alla data della risposta
-
Normattiva: L. 633/1941 artt. 64-bis ss.; d.lgs. 70/2003; d.lgs. 206/2005; d.lgs. 173/2021 (attuazione Dir. 2019/770).
-
EUR-Lex: GDPR (2016/679); eIDAS (910/2014 – testo consolidato 20.05.2024); Dir. 2019/770.
-
AgID: pagine “Accessibilità e usabilità”; Linee Guida sull’accessibilità (PDF).
-
ACN: news/portale sulle Linee guida NIS – Specifiche di base e linee guida su forniture ICT/banche dati critiche.
-
Offerta Debro (dati identificativi e aspetti tecnici/SLA).